Da Lucio a Lucio: un emozionante tributo nelle suggestive Cantine Dei di Montepulciano
Un’esperienza immersiva unica fra le note fruttate e intense del Vino Nobile di Montepulciano e quelle di due indimenticabili artisti: Lucio e Lucio. Che hanno avuto, in certi momenti, vite parallele, in altri momenti convergenti, in altri ancora indirizzate verso galassie totalmente differenti. Ma capaci entrambi di lasciare un segno indelebile nella Storia della Musica.
Da Lucio a Lucio

Andrea Pinzuti e Filippo Zazzeri
Il 29 marzo, alle ore 19,30 nelle suggestive Cantine Dei, una affascinante struttura in travertino progettata dall’Ingegner Glauco Dei con l’architetto Bagnoli, il cuore poetico di Lucio Dalla ha incontrato il cosmico tracciato di Lucio Battisti. Un avviluppamento melodico che ha incantato e acceso i cuori del numeroso pubblico intervenuto alla serata. Le musiche dei due artisti, molto diverse tra di loro, hanno galleggiato nell’aria, incontrandosi e conversando proprio nella diversità.

Il gruppo “Musicisti nati Band”
L’organizzazione, le voci, i musicisti
Organizzata da Stefano Ciatti, voce narrante della serata, con la padrona di casa Caterina Dei, che unisce le capacità imprenditoriali a quelle artistiche e musicali. La Direzione Artistica di Diego Perugini e Filippo Zazzeri, i “Musicisti Nati Band” di cui fanno parte Franco Fabbri, basso elettrico e voce, Gianluca Meconcelli, batteria, Massimo Muratori, tromba flauto armonica, Diego Perugini chitarra, Andrea Pinzuti, tastiere e voce, Luca Ravagni, sax e tastiere, Filippo Zazzeri, voce, con la partecipazione della stessa Caterina Dei che, con la sua voce carezzevole, calda e profonda, ha interpretato capolavori cantati da Mina suggerendo un’aria di morbidezza e sensualità ai pezzi. Tutta la serata ha evidenziato un crescendo di coerenza poetica ed espressiva stupenda, tanto da immergerci nel tempo delle lotte studentesche per arrivare fino ai giorni nostri. Dal rock al yacht-pop caratterizzati entrambi da una sorprendente modernità per giungere ad un commovente finale con la musica di un’altro promettente astro di nome Lucio Corsi. Il nome Lucio sembra racchiudere riflessi di Luce che si passano il testimone fra note e parole indimenticabili.
Il buffet di Ciro e Carmela e la Comunità Resurrezione
La serata, accompagnata da un ricco buffet a cura di Ciro e Carmela, noti per aver preparato la vera pizza napoletana a Obama e Michelle durante il loro viaggio in Italia nel 2017, è stata condita anche dalla solidarietà. Il ricavato delle donazioni è destinato infatti alla Comunità Resurrezione di Piancastagnanio, fondata da Don Zelio Vagaggini, per la quale è intervenuta commossa la referente.
Gli intervenuti
GLI INTERVENUTI
Fra le note musicali e quelle dei vini non potevano mancare quelle di profumi di Onirico, una collezione dedicata a grandi talenti e alle opere che hanno reso grande l’Italia. Presenti le due creative fondatrici.
Alla serata sono intervenute personalità del mondo della cultura, dell’arte, dell’industria, noti e stimati medici, professori, esponenti dell’’associazionismo, fra cui il Regista, Produttore, Presidente ANAC Autori Cinematografici, Francesco Ranieri Martinotti e la moglie attrice e produttrice Laurentina Guidotti, Stefania Capitini, mente crativa di Tricot, la mente fondatrice de Le donne del vino Donatella Cinelli Colombini, l’artista Letizia Machetti, la referente dell’Ufficio dei Teatri di Siena Alessandra Vedovini e molti altri nomi noti. Da non dimenticare la gradita presenza della madre di Caterina, l’avvocato Annamaria Dei Gallo e della sorella Camilla Dei, stimata imprenditrice della Ditta Travertini Dei di Serre di Rapolano oltre a quella di Vieri Ceccherini, di Acqua Toscana San Felice.
